Seguire il cliente e fare consulenza utile significa anche conoscere da vicino le persone che ne fanno parte. Oggi ottima…
Vi offro un bicchiere di vino…. e poi?
Quante volte ci è capitato di andare a far visita ad una cantina, assaggiare del buon vino e portarne a…
Vino e Brexit: cosa cambia per chi vende nel Regno Unito?
Forse è la risposta che ancora non ci vogliamo sentir dare ad una domanda ormai diffusa: Cosa cambia con la…
Enoturismo in Toscana: quante cose da sapere!
Enoturismo: La Toscana degusta già la sua legge regionale Articolo pubblicato su Consulenzaagricola.it Per informazioni e domande sull’Enoturismo in Toscana,…
Piccolo produttore vino vende in Stato UE
Quesito – Attività di produzione di vino per la vendita ad aziende commerciali di altro Paese dell’U.E. da parte di “piccolo…
L’Enoturismo in Valdobbiadene: Aspetti Legali e Fiscali
Dietroilvino inizia il nuovo anno con il suo primo evento dal titolo: “Enoturismo in Valdobbiadene, la nuova legge nazionale e…
Anche le società Agricole sono… IAP!
Anche l’attività agricola, che nella maggior parte dei casi ancora si svolge attraverso la forma della ditta individuale o dell’azienda…
Sei un piccolo produttore di Vino?
Essere un piccolo produttore di vino porta con sé, oltre che a tanta fatica, alcuni vantaggi in termini amministrativi e…
Società agricole IAP : Amministratori anche senza deleghe
Come già ben noto, le società agricole possono essere costituite sotto forma di società di persone (s.s, s.n.c., s.a.s), società…
Connessione o non connessione? Questo è il problema!
L’articolo 2135 del codice civile definisce in modo molto chiaro quali sono le caratteristiche dell’imprenditore agricolo e quali sono le…