Skip to content
Site Logo

Dietro il vino

Come gestire la tua azienda agricola

  • Chi sono
  • Dietro il vino
  • Articoli
  • Glossario
  • Contatti

Home Archives 13 posts

XV Rapporto Ismea-Qualivita

Un patrimonio italiano di prodotti DOP e IGP, che vale miliardi

Scopri qui i numeri sbalorditivi

XV Rapporto Ismea-Qualivita

Quali requisiti deve rispettare una società Agricola?

Scoprilo qui!

Articolo tratto da Nonsolofisco.net – 23.01.18

 

Anche ai produttori agricoli piace lo street food?

Scoprilo qui!

Articolo tratto da Nonsolofisco.net – 17.12.17

Il Vino….che cos’è?

Scoprilo qui!

Articolo tratto da Nonsolofisco.net – 4.12.17

Impara dall’agricoltore ad avere pazienza, a lavorare duramente a rispettare le stagioni, e a non bestemmiare contro i temporali, perché sarebbe soltanto una perdita di tempo.

Paulo Coelho

Campagna agraria 2016-2017. DGR n. 39/CR del 14/04/2017

Entro il 27/07/2017 le imprese agricole in possesso dei requisiti possono per presentare domanda presso gli Sportelli Unici Agricoli di AVEPA competenti per territorio.

Qui i dettagli

 

 

AIUTO DE MINIMIS AGRICOLTURA 2017

Perché braccia forti si affaticano con frivoli manubri? Zappare una vigna è un esercizio più che valido per gli uomini.

Marco Valerio Marziale

Patrimonio culturale nazionale
Il vino, prodotto della vite, la vite e i territori viticoli, quali frutto del lavoro, dell’insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituiscono un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilita’ sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale.

Art. 1 L. 238/2016 – Testo Unico del Vino

Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.

Libro dei Proverbi, Antico Testamento

L’agricoltura è l’arte di saper aspettare.

Riccardo Bacchelli
1 2
Next page

Articoli recenti

  • Perchè gli agricoltori non pagano le tasse?
  • E-commerce Vino e le 3P: Prodotti, Professionisti, Persone
  • Piccolo produttore vino vende in Stato UE
  • OCM Vino – Regione Veneto
  • Piccola proprietà contadina: una grande agevolazione

Categorie

  • Agricoltura
  • Agriturismo
  • AMMINISTRAZIONE DEL VINO
  • Curiosità
  • Dietro il vino
  • Domande e Risposte
  • Edilizia
  • Florovivaismo
  • Gestione finanziaria
  • I protagonisti dell'agricoltura
  • Misure urgenti per le imprese
  • Settore Vitivinicolo

© Tutti i diritti riservati - Federica Milani - Partita Iva 03800950242

Scroll To Top
  • Chi sono
  • Dietro il vino
  • Articoli
  • Glossario
  • Contatti