Skip to content
Site Logo

Dietro il vino

Come gestire la tua azienda agricola

  • Chi sono
  • Dietro il vino
  • Articoli
  • Glossario
  • Contatti

Home Dott.ssa Federica Milani 58 posts

Agricoltura

Registri Vitivinicoli: Domande & Risposte

by Dott.ssa Federica Milani - 9 Maggio 20179 Maggio 2017 - Leave a comment

Hai ancora dubbi sui registri dematerializzati? Al seguente link trovi la circolare dell’ICQRF – Ispettorato centrale della tutela della qualità…

Perché braccia forti si affaticano con frivoli manubri? Zappare una vigna è un esercizio più che valido per gli uomini.

Marco Valerio Marziale

Settore Vitivinicolo

Registro Vitivinicolo Telematico: proroga!

by Dott.ssa Federica Milani - 3 Maggio 20173 Maggio 2017 - Leave a comment

Lo scorso 28 aprile 2017, è stato pubblicato il decreto che proroga al 30 giugno 2017 il termine entro il…

Agricoltura

Giovani Agricoltori Crescono

by Dott.ssa Federica Milani - 3 Maggio 201712 Luglio 2017 - Leave a comment

La legge di bilancio per il 2017 ha previsto per i lavoratori autonomi agricoli, con età inferiore ai 40 anni,…

Settore Vitivinicolo

Produrre, vendere e promuovere il vino in modo più semplice

by Dott.ssa Federica Milani - 12 Aprile 201712 Luglio 2017 - Leave a comment

Il tanto atteso Testo Unico del Vino, entrato in vigore lo scorso dicembre, contiene le norme nazionali per la produzione,…

Patrimonio culturale nazionale
Il vino, prodotto della vite, la vite e i territori viticoli, quali frutto del lavoro, dell’insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituiscono un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilita’ sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale.

Art. 1 L. 238/2016 – Testo Unico del Vino
I protagonisti dell'agricoltura

Facciamo chiarezza sul coltivatore diretto

by Dott.ssa Federica Milani - 6 Aprile 201712 Luglio 2017 - Leave a comment

Il codice civile inquadra il coltivatore diretto tra i piccoli imprenditori e riferendosi a quest’ultimo come al soggetto che “coltiva…

I protagonisti dell'agricoltura

Chi è il “famoso” IAP…. e chi lo può diventare?

by Dott.ssa Federica Milani - 5 Aprile 201712 Luglio 2017 - 22 Comments

La qualifica di IAP, imprenditore agricolo professionale, può essere riconosciuta all’imprenditore che risulta in possesso di adeguate conoscenze e competenze…

Previous page
1 … 4 5 6

Articoli recenti

  • Perchè gli agricoltori non pagano le tasse?
  • E-commerce Vino e le 3P: Prodotti, Professionisti, Persone
  • Piccolo produttore vino vende in Stato UE
  • OCM Vino – Regione Veneto
  • Piccola proprietà contadina: una grande agevolazione

Categorie

  • Agricoltura
  • Agriturismo
  • AMMINISTRAZIONE DEL VINO
  • Curiosità
  • Dietro il vino
  • Domande e Risposte
  • Edilizia
  • Florovivaismo
  • Gestione finanziaria
  • I protagonisti dell'agricoltura
  • Misure urgenti per le imprese
  • Settore Vitivinicolo

© Tutti i diritti riservati - Federica Milani - Partita Iva 03800950242

Scroll To Top
  • Chi sono
  • Dietro il vino
  • Articoli
  • Glossario
  • Contatti