L’articolo 2135 del codice civile definisce in modo molto chiaro quali sono le caratteristiche dell’imprenditore agricolo e quali sono le…
Home Dott.ssa Federica Milani 58 posts
Imparare il…. Vino!
Cosa c’è di più bello dell’andar per cantine con i propri amici? Le giornate trascorse nelle tenute, tra i filari…
Imprenditore Agricolo Professionale: Chi sei?
La qualifica di IAP, imprenditore agricolo professionale, può essere riconosciuta all’imprenditore che risulta in possesso di adeguate conoscenze e competenze…
Il termine “Infinocchiare”…. da dove deriva?
La finocchiona è uno dei salumi tipici della Toscana, forse il più conosciuto, originario della zona di Firenze, che viene…
Vino….che reddito “mi dai”?
La produzione dell’uva e del vino inizia con la coltivazione del fondo che, esercitata da una persona fisica, produce reddito…
Coltivare la Canapa non è illegale
Prendo spunto dal servizio televisivo di ieri sera delle famose “Iene”, per scrivere questo breve articolo sulla coltivazione della canapa.…
Regimi IVA per agricoltori: Quale fa per te?
Come ben sappiamo le attività del settore agricolo godono di agevolazioni e regimi ad hoc. Vediamo di seguito cosa c’è…
Operazioni sulle piante nel vivaio? Il reddito è agrario
La risoluzione nr. 11/2018 dell’Agenzia delle Entrate, fresca di stampa, ha voluto rispondere alle richieste di chiarimenti riguardanti il trattamento…
Agriturismi: corsa al credito d’imposta!
Con la legge di Bilancio per l’anno 2017 è stato proposto per la prima volta il credito d’imposta per le…